Dopo la seconda pausa estiva della stagione 2016, riprendono le gare dei play-off dalla terza giornata. In programma al campo di Sesto Fiorentino Padule – Castenaso con Gara 1 e Gara 2 che si disputeranno al normale orario di 15:30 – 20:00.
All’inizio di Gara 1 verrà osservato un minuto di silenzio per le vittime del disastroso terremoto che nei giorni scorsi ha colpito il centro Italia e per Anna, mamma di Simone Neri e nostra grande tifosa, da poco scomparsa.
La squadra del Padule, attiva sul campo fin da inizio settimana, si è preparata al meglio a ricevere la squadra bolognese. I precedenti incontri del 2015 hanno visto la Recotech Padule battere due volte su due il Castenaso, in occasione del doppio incontro tenutosi per eliminatorie di Coppa Italia.
Quest’anno entrambe le formazioni sono approdate ai play-off, ma si trovano, dopo 4 incontri agli antipodi della classifica del girone A. Padule è a punteggio pieno, Castenaso è in coda a zero vittorie. Il pronostico sarà comunque difficile da fare. Padule non ha ancora incontrato Imola e Ronchi dei Legionari, le squadre finora incontrate dai bolognesi, e quindi è impossibile avere un metro di giudizio affidabile. Da segnalare il lanciatore straniero Cruz, 73 inning lanciati con ERA 1.97, e il bombardiere Peraza, media .489, 3 fuoricampo e solo 4 K su 94 turni di battuta.
Padule come sempre dovrà darci dentro fin da subito per conquistare le due vittorie. Domani il fattore campo sarà determinante per avere una marcia in più. Vi invitiamo perciò tutti a venire al campo di Viale Togliatti per tifare i nostri!
Dopo qualche giorno di meritate ferie, siamo a scrivere delle vittorie fuori casa della Recotech Padule contro Modena dello scorso sabato. Adesso Padule guida la classifica del Girone A dei Play-off 2016 con 4 vittorie assieme alle New Black Panthers di Ronchi.
Il partente Soto Lopez lascia le mazze sestesi a secco di punti fino al quarto inning. Il manager di Modena fa lavorare molto i suoi lanciatori sui pick-off. Forse anche troppo.
Al quarto, dicevamo, i padroni di casa subiscono un black-out che frutta a Padule ben 3 punti. Dimostrazione che con i nostri non bisogna mai abbassare la guardia. Con un out, Gozzini batte singolo. Secondo out su strikeout e il ricevitore del Modena Scerrato lascia la palla su casabase, credendo si tratti della terza eliminazione e si avvia verso la panchina. È troppo tardi quando si rende conto dell’errore, dopo qualche passo. Gozzini è già schizzato in seconda. Scull batte singolo a sinistra, Gozzini passa la terza e corre veloce verso casa base, ma il tiro dell’esterno emiliano non arriva in tempo. Punto e Scull raggiunge in seconda approfittando della difesa sulla base opposta. Seguono due basi concesse da Soto Lopez su Cavallini e Origlia. Il gioco passa a Capitan Lumini, DH. L’omone di Sesto non si fa pregare e con una linea in campo valido all’esterno destro porta la squadra in vantaggio 0-3.
Junior Perez è perfetto fino alla sesta ripresa, quando Modena recupera due lunghezze. Anche in questo inning i punti arrivano tutti su due out. L’esterno centro modenese Vecchi guadagna una base su ball. A ruota seguono 3 singoli di Murari, Biagini e d’Amico. Il punteggio si ferma sul 3-2. L’inning viene chiuso da Pinto con un’assistenza in prima su rimbalzante in terza base.
L’ottava difesa del Padule si apre con Lenzerini che rileva Perez. Il lanciatore livornese subisce un singolo da Vecchi. Cavallini, che in prima base difende bene la rimbalzante del battitore successivo, può solo eliminare l’uomo che corre verso la sua base. Vecchi raggiunge la seconda. Lenzerini elimina al piatto Murari, ma con due out la difesa subisce un doppio da d’Amico. Pareggio.
A dimostrazione che le difese non devono mai e poi mai abbassare la guardia, arrivano i punti del Padule all’ottavo inning. Sorri si presenta al box con due eliminati e Origlia in prima base grazie a una base per ball. Valida a destra e uomo in prima e in seconda. Cambio lanciatore per i padroni di casa: l’esterno Murari per il partente Soto Lopez. Parte malissimo, Murari, con un lancio pazzo che permette l’avanzamento dei corridori della Recotech in terza e in seconda base. A questo punto è d’obbligo la base intenzionale su Santaniello per forzare il gioco. Bosi, il secondo uomo del lineup sestese, al piatto. Bosi che fino a quel momento non aveva certo brillato in battuta in queste prime gare dei play-off, approfitta dei riflettori puntati su di lui per mettere a segno una battuta tra gesterno sinistro e centro che vale, nell’ordine: un doppio, 3 RBI e la vittoria per 3-6.
Lenzerini è poi bravo a far battere al volo l’attacco modenese, facendo chiudere la partita a Gozzini con una presa di ottima fattura all’esterno sinistro.
Inizio del secondo match della giornata claudicante per le difese, che forse soffrono la cena troppo a ridosso dell’orario di partenza di Gara 2.
Due punti subiti dal partente modenese Ventura. Ben quattro singoli uno dietro l’altro per Bosi, Gozzini, Pinto e Scull. Cavallini batte una rimbalzante, ma la difesa avversaria non chiude il doppio gioco. Scull out in seconda e Gozzini entra a punto per lo 0-2. L’attacco del Padule viene bruscamente stoppato in fase di crescendo, da una presa in tuffo, stile Super Man, su battuta profonda di Origlia, dell’esterno destro del Modena, Murari. Impossibile fermare le mani e non applaudire.
Due punti subiti dal partente sestese Ularetti. Il lead-off Campazzi arriva in prima su colpito. L’avanzamento in seconda è su battuta di Vecchi, che può solo essere difesa in prima base dai ragazzi di Osella. Singolo e RBI per Biagini, che poi avanza in seconda su tiro del nostro esterno Gozzini verso casa base. Il secondo punto è frutto di un avanzamento di Biagini in terza, su rimbalzante insidiosa, difesa molto bene da Santaniello, finalizzato poi da un singolo di d’Amico.
Sembra che da questo incipit, la partita possa andare verso un risultato alto per entrambe le formazioni, ma sia lanciatori che difese non sono dell’avviso. Specialmente i giocatori del Padule, che non subiranno più punti, portando a casa una partita encomiabile. A Ularetti, seguiranno Zotti e Costantini, che chiuderà la partita e sarà in assoluto il miglior lanciatore in campo.
Ventura, resterà sul monte di lancio per 7 inning. La prova del partente cinquantunenne viene interrotta dai punti del vantaggio della Recotech. Raffica di singoli con Bosi, Gozzini e Pinto in base. Errore dell’interbase avversario e anche Scull raggiunge salvo la prima base. Vantaggio 2-3. Il raddoppio arriva su battura di Cavallini. La rimbalzante, tra prima e seconda base, può essere difessa solo in prima, permettendo l’ingresso di un altro punto per Padule.
Il match non rivela più sorprese dall’ottavo inning in poi. Paltrinieri sostituisce Ventura sul monte modenese. Sia lui, che Costantini per i toscani, tengono sotto controllo le mazze avversarie, inchiodando il risultato finale sul doppio vantaggio per Padule.
————–
Punteggio pieno dopo 4 gare. Padule non si piega neanche sotto ad un sesto inning di Gara 2 iniziato col piede sbagliato. Osella, a fine giornata, può solo fare i complimenti a tutti senza aggiungere niente. La squadra adesso merita il riposo di due settimane, previsto per le centrali di agosto. Il prossimo turno si giocherà sul campo di viale Togliatti, il giorno 27/8.
Seconda giornata di play off in trasferta per la squadra di Osella, che si dirige verso Modena.
In questa seconda tornata di play off tutte le squadre del girone A giocheranno in contemporanea, Castenaso reduce da due sconfitte ospita Ronchi, che invece a vinto due partite proprio con Modena, mentre Imola, anch’essa con due vittorie alle spalle, fa visita a Collecchio, reduce dalla doppia sconfitta subita in viale Togliatti.
La squadra sestese incontra una formazione che sicuramente avrà voglia di riscatto vista la striscia negativa di 5 partite perse delle ultime 5 giocate tra campionato e play off. Di contro la Recotech Padule si presenta in piena forma, forte delle due ultime vittorie contro Collecchio e con la voglia di rimanere una delle protagoniste del campionato 2016.
Per quanto riguarda Gara 1, Modena partirà quasi sicuramente con il lanciatore ASI Soto, che ha dimostrato durante tutto il campionato un’ottima affidabilità sulla pedana con una PGL di 2.91, mentre con altrettante probabilità Padule schiererà Perez, uno dei migliori lanciatori del campionato, con PGL 1.02. Seconda partita invece vedrà a confronto la grande esperienza di Cipriano Ventura, PGL 1.63 con 83 inning lanciati in regoular season, contro Alessandro Ularetti, 1.13 su 71 inning. In attacco la potenza di Padule dovrà vedersela con la velocità della squadra modenese.
Come in tutte le partite che contano, ci aspettiamo di vedere due match all’insegna dell’equità, con Padule determinato nel portare avanti la propria corsa verso il passaggio del turno e Modena consapevole che sarà necessario vincere per poter perseguire il medesimo obiettivo.
Diamo quindi a tutti i nostri tifosi appuntamento per domani ore 16:30 e 21:00 presso lo stadio del Modena in via Minutaria 24, e su Whtsapp nel nostro live Padule Baseball, per avere tutti gli aggiornamenti in tempo reale.
Sempre FORZA PADULE!
Con Gara 1 letteralmente dominata e Gara 2 giocata fino alla fine ad alto livello, la Recotech Padule porta a casa due vittorie in questo avvio di play-off coi fiocchi. Imola e Ronchi fanno altrettanto bene e il Girone A si divide subito in due.
Perez chiude il primo inning dopo meno di dieci lanci. Subìto il singolo al primo lancio dal lead-off del Collecchio Zanichelli, il secondo lancio innesca un doppio gioco 6-4-3. Il terzo out è su strikeout. Sestesi all’attacco. Santaniello batte doppio a sinistra e Bosi lo spinge in terza grazie a una rimbalzante sul seconda base avversario. Gozzini batte una palla al contagiri sulla terza base, singolo e Santaniello a punto. Gozzini ruba poi la seconda su battuta di Pinto in campo esterno. Scull si presenta al box battendo un gran doppio portando un altro punto al Padule. Avanzamento in terza su balk e chiude Cavallini che con un altro singolo porta a 3 il vantaggio sugli ospiti.
Collecchio che all’inizio del secondo inning ripete la stessa mimica. Dopo un singolo mette a terra una palla comoda per Santaniello. Ancora un doppio 6-4-3. L’attacco emiliano si spegne con una volata al centro sull’esterno centro Bosi. Grande ritorno al box per la Recotech. 6 battute valide, un errore della difesa del Collecchio e 3 lasciati in base per un inning da 5 punti contro il partente Giovannini. Da sottolineare l’azione di Lumini e Sorri, protagnisti di una doppia rubata che genera l’errore di tiro del ricevitore Lori. Lumini prosegue poi indisturbato per casabase.
Dal terzo inning fino al settimo la partita si stabilizza sul risultato di 8-0. Sul monte di lancio per Collecchio al quarto entra Acerbi, che risulta più efficace di Giovannelli. Perez Concluderà le 7 riprese lanciate senza punti subiti.
Anche allungando di un ulteriore punto al settimo, Padule non riesce a finalizzare la manifesta. Ottima la corsa del pinch runner Valsecchi, entrato sulle basi al posto di Origlia, su doppio del Capitano Lumini. Collecchio recupera 2 punti all’ottavo e ne subisce altrettanti. La partita si chiude al nono, lasciando una buona sensazione per Gara 2.
Come ci aspettavamo da un lanciatore che in campionato ha lanciato 0.74 ERA su 73 inning sul monte, Yepez si dimostra all’altezza delle mazze della Recotech Padule. 11 strikeout e solo 3 valide subite per lui.
Padule risponde con la forza del gruppo. Ularetti in gran forma: 7 strikeout e 5 valide subite; e Bosi, Cavallini e Pinto che inventano una grande rimonta dallo 0-1 al 2-1.
Partita sullo 0 pari (e zero battute valide) fino al terzo inning quando Collecchio sui 2 out battono doppio e singolo RBI con Ferrarini e Flisi.
Risponde immediatamente, a inizio quarto, la squadra di casa che con Bosi base per ball e Cavallini con un fuoricampo di rimbalzo al centro (che botta!) si mettono in posizione punto. Ci pensa poi Pinto a bucare la difesa avversaria, con una linea tra interbase e terza, a portare in vantaggio il Padule.
Yepez continua a mietere vittime. Ularetti altrettanto. La partita è giocata dalle difese in modo magistrale, il pubblico rimane sulle spine fino all’ultimo. Anzi, al penultimo. L’inizio dell’ottavo inning vede due uomini in base per Collecchio e due eliminati per i padroni di casa, Costantini sul monte di lancio e Valenti nel box. L’intebase emiliano batte una rimbalzante a filo della seconda base, dal lato sinistro, palla imprendibile, sembra. Santaniello troppo d’accordo non è: presa in tuffo, colpo di reni per rialzarsi e assistenza in prima girandosi sul piede-perno. Corridore eliminato. Applausi.
La partita si chiude con il risultato che ha premiato la miglior squadra in campo. Nessun dubbio.
———————-
Padule ha affrontato due lanciatori che sulla carta si presentavano come avversari molto ostici e l’ha fatto alla grande. Basti pensare che Yepez fin qua aveva perso soltanto un’altra partita, in tutto il campionato. La soddisfazione è tangibile. Osella e i ragazzi ora hanno Modena davanti. Una partita per volta.
Due settimane di stop e la stagione 2016 ricomincia domani, come stabilito.
La recotech Padule è stata inserita nel Girone A dei play-off assieme a Imola, Modena, Castenaso, Ronchi dei Legionari e Collecchio, e la giornata inaugurale verrà giocata proprio contro quest’ultima formazione. Padule inizia in casa, con le gare che verranno giocate con orario standard 15:30-20:30 presso lo stadio di Viale Togliatti.
Le due settimane di stop hanno permesso di tirare il fiato dalla cavalcata di fine campionato con, lo ricordiamo, la striscia record di 9 vittorie consecutive. Adesso Il Padule è carico e pronto ad affrontare il Girone A dei play-off da testa di serie.
Poco contano le statistiche raggiunte fino ad adesso. La squadra di Sesto Fiorentino non ha mai giocato quest’anno contro nessuna delle neo-sfidanti. I ragazzi della Recotech hanno voglia di vincere e tanto basta alla società. Il campo darà il suo responso a breve.
Ultima giornata di campionato d’ufficio per Padule, già prima in classifica. La Recotech porta comunque a 9 la striscia vincente imponendosi in Gara 1, per poi interrompersi perdendo al tie-break Gara 2.
Il partente designato è Lenzerini per i sestesi. Qualche incomprensione con l’arbitro e Aprili guadagna la prima base su base per ball. Ai castiglionesi Montanelli e Sgnaolin basta un singolo a testa per portare la partita sullo 0-1 al primo inning. Lenzerini non permetterà poi l’entrata di punti fino alla quinta ripresa.
Sul monte del Jolly Roger inizia Pancellini. Tiene a zero le mazze del Padule per i primi due inning, ma perde la bussola al terzo, subendo 3 punti con due eliminati e lasciando 3 uomini in base. Bosi batte doppio lungo la linea di foul a destra, Gozzini arriva in prima grazie a base per ball. Segue un lancio pazzo che sposta i corridori sestesi in terza e seconda. Pinto è troppo pericoloso, viene fatto passare e le basi si riempiono. Scull viene colpito: 1-1. Ancora un colpito, Cavallini, e il risultato passa sul 2-1. Il 3-1 è firmato da Neri con un singolo a destra.
L’inning successivo vede sempre Bosi come spina nel fianco del monte di lancio avversario. Un triplo per l’esterno centro del Padule che vale un punto portato a casa sul lanciatore rilievo Ciampelli. La prima base era occupata da Reggioli, base per ball. Il secondo punto dell’inning viene segnato su singolo di Pinto.
Il Jolly Roger recupera due punti a inizio quinto inning, ma le mire di sorpasso vengono estinte nell’immediato. Padule inaugura la parte bassa della quinta ripresa con tre singoli: Neri, Valsecchi, Reggioli. Santaniello batte una rimbalzante sull’interbase, ma Reggioli disturba il seconda base con la propria scivolata, interrompendo l’azione e arrivando anche salvo. Punto entrato. Bosi base per ball, entra un altro punto per Padule. Gozzini lo stesso; la storia si ripete. Il rilievo Ciampelli viene sostituito con Lenzi. Compito ingrato: Pinto presenta il proprio biglietto da visita con un doppio profondo che porta a casa 3 punti. Scull batte singolo, prima e terza occupate. Il settimo punto entra su volata di sacrificio di Cavallini. Agile la corsa di Pinto su pesta e corri dalla terza. Il risultato passa sul 12-3. Per Padule rileva Ularetti con 4 strikeout nei due inning lanciati.
Gli ultimi due punti della Recotech entrano con Santaniello e Bosi, base per ball per il primo e singolo per il secondo, portati a casa da un doppio di Pinto. Jolly Roger conclude con un passivo di 10 punti, recuperando una lunghezza al settimo. Manifesta inferiorità, come all’andata.
La partita serale si apre con Perez partente per la Recotech e Cozzolino per gli ospiti. Solo 2 valide per parte nei primi 2 inning, la partita inizierà ad entrare nel vivo solo alla terza ripresa con Jolly Roger. Ferretti e Mandolini battono singolo, Ferretti riesce a raggiungere la terza base. A ruota Montanelli che con un altro singolo fa arrivare il punto del vantaggio maremmano. I corridori avanzano su una palla persa e il punto dello 0-2 arriva su rimbalzante di Sgnaolin che la difesa deve giocare in prima. Recotech Padule rialza la testa nella seconda parte dell’inning con Guasti. Singolo e avanzamento su lancio pazzo per l’arrivo in seconda. Sorri lo porta a casa con una valida al centro.
I monti di lancio fanno da padrone e fino al sesto non concedono altri punti. La parte bassa del sesto, per esattezza, quando Padule pareggia i conti con un bel lavoro di squadra di Pinto, Scull in base su singolo, spinti da Capitan Lumini guadagna la prima base su colpito. Finalizza Tomasello con una volata di sacrificio. 2-2
Lanciatori ancora sulel barricate. Jolly Roger alterna Marquez a Cozzolino, mentre per Padule lancia Costantini, già sul monte alla sesta ripresa. 3 inning lanciati per lui. Zotti viene testato come closer e lancia un superbo nono inning chiudendo con 3 strikeout tra gli applausi.
Nessun punto entra nelle riprese regolamentari e la partita si decide al decimo inning con la regola del tie-break. La roulette gira per Castigione e la partita si chiude.
—————–
Giusto un po’ di amarezza per una vittoria sfumata nel finale di Gara 2, ma è solo una sensazione temporanea, indice della grande volontà che tutti stanno mettendo in questo 2016. Tutto passa subito. Padule finisce in vetta al proprio girone di A Federale. È ora di festeggiare.
Intanto, come ha detto davanti a tutta la squadra sabato sera dal direttore sportivo Neri: “Quest’anno abbiamo stati bravi!”.
Adesso subito con la testa per preparare i play-off. Le date slitteranno tutte di una settimana per permettere i recuperi, necessari per definire l’esatta posizione in classifica degli altri gironi. Appuntamento quindi al 30 Luglio, anche se non è ancora dato sapere contro chi e dove.
La Recotech Padule affronta l’ultima giornata di campionato con estrema tranquillità, ormai sicura del primo posto.
Le gare si terranno oggi sul campo di casa, ore 15:30 e 20:30. La squadra ospite, il Jolly Roger di Castiglione della Pescaia, deve vincere almeno una partita per accedere ai play-off. Di contro Viterbo non ne deve perdere nessuna. Le possibilità sono remote, ma in linea teorica i Rams di Viterbo potrebbero ancora comunque arrivare quarti nel Girone C.
Tornando alla vetta della classifica, Osella ha ampie possibilità di turnover con i propri giocatori. Potrà utilizzare queste due partite per testare un’eventuale rimaneggiamento della formazione titolare. Un modo per tenere attiva l’attenzione dei giocatori che un po’, meritatamente, hanno tirato il fiato dopo la scorsa domenica.
Vi attendiamo al campo!
Due gli atleti del Padule che in questo inizio mese hanno visto o vedranno il colore azzurro.
Il primo è frutto del nostro settore giovanile, il giovane Zeno Matricardi, selezionato per l’ultimo raduno della nazionale Cadetti Under 15 nell’ambito del progetto Verde Azzurro in Tour, che nel fine settimana appena passato sul diamante di Cervignano ha partecipato alle selezioni che porteranno alla scelta dei giocatori che affronteranno il Mondial Hit in Agosto. I ragazzi si alleneranno e si scontreranno sul diamante friuliano fino a martedì 5 suddivisi in 3 squadre Nord, Centro e Sud. Buone le sensazioni per il giovane Zeno a cui auguriamo un futuro tinto di azzurro.
Il secondo invece è il ricevitore della serie A Fabio Origlia, che da neo campione d’Italia con la squadra di Softball maschile Pro Roma, è entrato nella lista dei 14 convocati della squadra nazionale impegnata nell’Europeo di categoria in programma da lunedì 11 a Montegranaro dove gli azzurri incontreranno i campioni in carica della Repubblica Ceca alle ore 20:00.
A tutti e due un grosso in bocca a lupo e un ringraziamento da parte della Società e…
…Forza ragazzi, siamo orgogliosi di voi!
La società sta vivendo un momento magico. La Recotech Padule si aggiudica il girone C di serie A Federale con una giornata di anticipo, imponendosi per due volte contro le Pantere di Potenza Picena. I giochi sono fatti, i sestesi sono ufficialmente a +2 vittorie sulle inseguitrici Macerata e Godo. Anche con una doppia sconfitta nell’ultima giornata, unita a una doppia vittoria degli altri, non sortirebbe effetti. Il Padule ha il vantaggio dei punti negli scontri diretti con Macerata e il vantaggio di vittorie in quelli con Godo.
Perez, partente per la Recotech, fronteggia i fratelli Quattrini, schierati dalle Pantere.
Inizio in salita con il Padule costretto ad inseguire per 3 inning i padroni di casa in vantaggio alla prima ripresa con la corsa a casa di Garbuglia su doppio di Bess. Il recupero è opera di Sorri. Entrato in base su colpito, viene spinto dalla base su ball ottenuta da Santaniello e da singolo di Bosi. Un lancio pazzo di Gabriele Quattrini chiude l’azione. Il manager marchigiano decide per la sostituzione, sul monte avversario sale Michele Quattrini.
Settima ripresa e Osella fa riposare Perez per risparmiarlo in vista dei prossimi impegni. Il dominicano con l’accento valdarnese ha gestito bene tutti e 6 le riprese lanciate. Chiude la partita Costantini.
Il risultato rimane in bilico fino all’ottavo inning. Padule sblocca di prepotenza il match con 3 punti. Gozzini, Pinto e Scull battono tre singoli a fila e Cavallini che segue non si fa pregare a fare entrare 2 punti con un altro singolo sulla linea di foul a sinistra. Scull non può avanzare oltre la seconda, il gioco è troppo vicino il cuscino di terza base. Verrà eliminato per gioco forzato la battuta successiva, ma il terza base del Potenza Picena non chiude il doppio gioco, mandando la palla oltre il prima base. Cavallini segna il terzo punto con una corsa partita dalla prima.
L’ottavo inning segna anche il recupero delle Pantere che accorciano le distanza sul 4-3. Bess e Ostos segnano i punti su scelta difesa su rimbalzante di Gabriele Quattrini e su valida di Longarini.
Padule chiude la partita nell’ultima ripresa portando il risultato a un finale 3-6. Bosi e Pinto segnano due punti pesanti che non danno scampo alle Pantere. Il primo arriva in base con un singolo, avanza su errore e segna su singolo di Scull. Il secondo arrivando comodamente sul piatto di casa base, su Origlia colpito a basi piene.
Jesus Parra è bravo ma non fa miracoli. Padule soffre il lanciatore straniero avversario, ma i bombardieri di sesto girano forte e nonostante le poche valide, gli esterni del Potenza Picena vengono piuttosto maltrattati.
Apre le danze Pinto con un triplo al centro. Scull lo porta a casa con un singolo oltre gli interni. Ottima partenza di Geri sul monte per Padule, 3 valide subite in totale. Tiene sotto controllo la gara fino al pareggio al quarto, quando le Pantere recuperano con Ceresani. 1-1 che dura poco perché al quinto inning Scull lascia andare una vera e propria mazzata che porta a casa Cavallini in prima per base su ball e lui in terza. Capitan Lumini allunga con una volata di sacrificio e Scull entra su pesta e corri. 1-3.
Segue Ularetti che rileva Geri per i successivi 3 inning. Solo due valide subite e 3 strikeout nelle tre riprese giocate.
Recotech Padule che allunga di altri due punti al sesto. Altro triplo questa volta di Gozzini, battuta profonda con arrivo in piedi in terza base. Cavallini a seguito batte forte una palla troppo difficile per l’esterno sinistro della formazione di casa. Doppio e punto portato a casa. Pinto porta il secondo punto della ripresa mettendo la palla comodamente all’esterno centro in campo valido.
La partita oramai è chiusa. All’ottavo inning Zotti sale sulla pedana di lancio per chiudere il match. 3 strikeout e solo una valida concessa. Padule supera di 5 lunghezze le Pantere.
—————-
La difficoltà con cui la Recotech ha battuto gli avversari rende ancora più dolce le vittorie ottenute. La squadra di Osella è riuscita a portare a casa due partite per nulla facili. Michele Costantini e Jesus Parra sono lanciatori di tutto rispetto.
Il fatto di non dover recuperare partite ed essere ufficialmente primi, permette alla squadra 15 giorni di tranquillità, dove lo staff potrà permettersi di lavorare con gli atleti e preparare al meglio il girone dei playoff 2016.
Inseriremo quanto prima sul calendario le squadre che popoleranno il round-robin a cui parteciperà la Recotech Padule.
Padule affronta l’ultima trasferta delle partite regolamentari del campionato. La Recotech parte oggi per Potenza Picena, campo privo di illuminazione, le partite si terranno domani con orario diurno.
Le Pantere sono il fanalino di coda del girone, ma conta una batteria di lanciatori che hanno e possono mettere in difficoltà chiunque. Il Padule stesso ha lasciato per strada Gara 1 all’andata.
Quella che sta viaggiando verso il sud delle Marche adesso è una squadra profondamente diversa rispetto all’inizio del campionato. Adesso è chiaro il potenziale di questo gruppo. È stato magari un rodaggio un po’ lungo, ma tutti i pezzetti in questo giugno sono andati al loro posto, creando un team compatto che vuole tornare a Sesto Fiorentino con altre due partite vinte all’attivo.